La lubrorefrigerazione è uno degli aspetti fondamentali delle lavorazioni per asportazione dei trucioli e richiede pertanto strumenti che ne garantiscano una costante pulizia ed efficienza per garantire l’ottimizzazione del processo produttivo.
Per mantenere altrettanto elevate e stabili le diverse funzioni del fluido lubrorefrigerante tramite tre processi principali: la disoleazione, l’ossigenazione del liquido o fluido di processo, la pulizia e filtraggio da polveri e trucioli e morchie a fondo vasca, tramite aspirazione delle vasche di accumulo.
La quantificazione dei vantaggi economici potrà essere individuata nello specifico, solo analizzando le numerose varianti produttive
Disoleazione del fluido di processo.
Vantaggi della disoleazione del fluido di processo:
Riutilizzo del lubrorefrigerante, pulizia dei pezzi lavorati.
Diminuzione del costo dello smaltimento del refluo.
Non altera l’emulsione in uso.
Favorisce la diminuzione delle esalazioni di fumo.
Contribuisce alla non prolificazione batterica che crea cattivi odori.
Ossigena il liquido.
Aumenta il tempo della durata degli utensili.
Non ha materiale di consumo.
Non necessita di personale per il funzionamento.
Predisposizione per interfacciamento (esclusiva della Servizi Associati) con tecnologia
industria 4.0. con possibilità di controllo da remoto, grafici funzionali, App. dedicate
Super ammortamento del 130%.
Possibilità di accedere al noleggio operativo.
Vantaggi della ossigenazione dei fluidi di processo:
Diminuisce la proliferazione batterica che può creare cattivi odori;
Ostacola la formazione della carica batterica anerobica che aggredisce l’emulsione;
Diminuisce il costo dello smaltimento del refluo;
Diminuisce le esalazioni di fumo durante la lavorazione;
Aumenta il raffreddamento e la durata degli utensili;
Pulizia delle vasche di accumulo tramite aspirazione
Vantaggi della pulizia delle vasche da trucioli: Mod. A3 A 3 120
Pulizia da trucioli a fondo vasca in tempo reale senza fermare il ciclo produttivo.
La maggiore parte delle volte non necessita l’estrazione della vasca di accumulo
Tempo stimato per la pulizia di una vasca media 5/15 minuti nel peggiore dei casi
Può essere usato anche per l’aspirazione, filtraggio e travaso del liquido nelle vasche
Diminuzione dei costi di intervento per la gestione ordinaria del centro di lavoro
Vantaggi: Mod. Nemo 50 e Nemo 50 Ribaltabile
Aspirazione e pulizie delle polveri nelle vasche di accumulo delle rettifiche
Filtrazione in dialisi dei liquidi di processo fino a 3 micron
Cesto di contenimento sacco filtrante
Sistema esclusivo di scarico del liquido e asciugatura primaria delle polveri aspirate
Nemo 50 R a ribaltamento assistito
Pressofusione
Serie di apparecchiature atte a recuperare il distaccante con dosatore automatico programmabile di antibatterico, con quadro comando normale o con tecnologia industria 4.0
Vantaggi:
Recupero e riutilizzo del distaccante
Prodotto estremamente versatile e personalizzabile in base alle specifiche richieste.
Serie V001-002-003
Vantaggi:
Sistema programmabile di recupero del liquido di processo dal cassone del truciolo o altro punto di prelievo
Cod. 230-235 Gruppo di preparazione e distribuzione liquido di processo
Prodotto da personalizzare per singola azienda.
Serie Integra 1/2/3
Sistema di controllo per il riempimento in automatico delle vasche di accumulo dei centri di lavoro
Integra 1 controllo livello e interfacciabile con il gestionale ed On Off.
Integra 2 solo controllo livello ed On Off.
Integra 3 solo controllo livello capacitivo ed On Off.
Kit di integrazione Industria 4.0
Vantaggi:
1.Accensione e spegnimento da remoto del sistema di disoleazione.
2. Controllo in continuo dello stato di funzionamento dei disoleatori.
3. Controllo del consumo dell’aria compressa.
4. Controllo dell’intasamento del prefiltro.
5. Controllo della portata del liquido disoleato.
6. Controllo in continuo del Ph e della conducibilità dei liquidi di processo.
7. Connessione in rete con il sistema gestionale dell’azienda modalità “Write”.
8. Controllo in remoto di tutte le funzionitramite tablet o smart-phone.
9. Controllo dei parametri di funzionamento tramite wireless con App dedicata.
10.Controllo della % di concentrazione del liquido di processoin fase di realizzo.
Per tutti gli altri prodotti non descritti, siamo disponibili per la descrizione specifica.
Nella speranza che questa breve spiegazione possa essere stata esaustiva porgiamo i ns. cordiali saluti.
Servizi Associati S.r.l.
Bergamin Stocco Lino